Penetration testing: cos’è e perché è importante

Telsy penetration test foto orizz

Il Penetration Testing (Pen Test) si riferisce all’attività di tentare sistematicamente di violare un componente vulnerabile di un sistema per scoprire le falle nella sicurezza attraverso un attacco simulato.

La figura professionale che esegue tali test è un analista della sicurezza che agisce come un vero e proprio hacker. Ha il compito di violare il sistema in esame seguendo una strategia di attacco.

Questo servizio è fondamentale perché gli hacker reali possono sfruttare con facilità qualsiasi falla se l’organizzazione ne viene a conoscenza in tempo.

I danni associati a tali violazioni possono includere il furto di dati, l’accesso non autorizzato a file sensibili, l’interruzione del servizio e molto altro.

I Penetration Test non devono essere confusi con la Vulnerability Assessment, un altro servizio di sicurezza eseguito per altri scopi e con altri strumenti.

Essendo un’operazione vitale per la cybersecurity, il Penetration Testing è tutto fuorché un’attività semplice. Al di là della vera e propria simulazione di hacking, si compone di molte fasi e stadi prima che il cliente riceva un rapporto adeguato.

 

Caratteristiche principali del Penetration Test

Come abbiamo detto in precedenza, il pen test è un’attività cruciale per la sicurezza.

Un attacco simulato valuta la sicurezza complessiva delle risorse prese di mira. Si compone di diverse fasi:

  1. Telsy penetration testingIndividuazione di una vulnerabilità sfruttabile
  2. Pianificazione di una strategia di attacco contro di essa
  3. Test dell’attacco
  4. Cogliere una linea di utilizzo
  5. Sfruttare l’accesso per raccogliere informazioni

I non addetti ai lavori spesso associano i Pen Test alla Vulnerability Assessment. In particolare, quest’ultima è più una scansione di un sistema IT alla ricerca di vulnerabilità.

Pertanto, la Vulnerability Assessment può essere considerata la fase preliminare del Pen Test. Il Pen Test, invece, va dritto al punto: agisce come un attacco sistematico contro un componente informatico, software o applicativo noto come vulnerabile.

 

Penetration Testing: il profilo del tester

La figura professionale che solitamente svolge l’attività di Penetration Testing è l’analista di sicurezza.

Telsy Penetration testing IMG FEAT

Gli analisti di sicurezza sono responsabili della sicurezza informatica e digitale di un’azienda. Proteggono la sua infrastruttura informatica. Inoltre, individuano e prevengono le minacce attraverso un complesso processo di raccolta di informazioni.

Le loro competenze principali comprendono l’analisi e l’estrazione dei dati, l’analisi statistica e la conoscenza delle principali piattaforme di pen-test. Le competenze di programmazione, inoltre, sono un must da possedere.

I Penetration Test sono un’attività vitale per la sicurezza. In assenza di questi, gli attaccanti potrebbero sfruttare molte vulnerabilità con relativa facilità.

Inoltre, prepara il personale a gestire una violazione e verifica se la politica di sicurezza dell’azienda funziona, e fornisce soluzioni che aiutano le aziende a progettare una sicurezza più resiliente.

Telsy offre ai suoi clienti Penetration Test e altri servizi di cybersecurity.

 

Vulnerability Management

I servizi di Vulnerability Management di Telsy sono progettati per fornire una protezione avanzata contro le minacce alla cybersecurity, migliorando la resilienza della propria infrastruttura IT e riducendo il rischio di attacchi.

Le attività di Vulnerability Management comprendono soluzioni e servizi professionali personalizzabili, progettati per garantire la massima sicurezza preventiva e la piena conformità al panorama normativo in continua evoluzione.

Contattaci all’indirizzo contact@telsy.it per trovare la soluzione migliore alle tue esigenze e scopri di più nella pagina dedicata ai servizi di Vulnerability Management.