INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)

 

Telsy S.p.A., con sede in Corso Svizzera 185, 10149 Torino (TO), in qualità di Titolare del trattamento, fornisce la presente informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”), in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito dei rapporti contrattuali e di collaborazione con clienti persone giuridiche.

Si precisa che la presente informativa ha carattere generale e fornisce una disciplina di massima in materia di protezione dei dati personali da parte della Società. Per aspetti specifici relativi ai servizi e ai rapporti contrattuali con Telsy S.p.A. e le società del Gruppo TIM, fanno fede le clausole specifiche contenute nei contratti sottoscritti, che dettagliano ulteriormente gli aspetti indicati nel presente documento.

1) Categorie di dati trattati

Il trattamento riguarda le seguenti categorie di dati:

  1. a) Dati del Cliente (persona giuridica): denominazione sociale, codice fiscale/Partita IVA, dati di contatto (telefono, indirizzo postale ed e-mail), informazioni economico-finanziarie (es. bilancio), dati di fatturazione e pagamento (es. IBAN), dati relativi ai servizi sottoscritti.
  2. b) Dati personali comuni di dipendenti/collaboratori del Cliente, ai sensi dell’art. 4, punto 1, GDPR: nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, dati di contatto (telefono, indirizzo postale ed e-mail).

2) Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali forniti o acquisiti da terzi sono trattati per le seguenti finalità:

  1. a) Esecuzione del contratto e obblighi precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR), inclusi:
  • Adempimenti amministrativi, contabili e fiscali;
  • Gestione della banca dati clienti;
  • Attribuzione di credenziali di autenticazione per l’accesso a sistemi aziendali necessari all’esecuzione delle attività contrattuali;
  • Gestione di richieste e reclami.
  1. b) Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR), in misura strettamente necessaria per:
  • Valutazioni preliminari alla stipula o rinnovo del contratto, anche tramite società terze che forniscono informazioni di affidabilità creditizia;
  • Prevenzione di frodi o violazioni contrattuali;
  • Tutela dei diritti del Titolare in procedimenti giudiziari o amministrativi.
  1. c) Adempimento di obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR), inclusi obblighi normativi e regolamentari imposti da autorità pubbliche.

Il conferimento dei dati è necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di instaurare o eseguire il rapporto contrattuale.

3) Periodo di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione del contratto e successivamente per il periodo previsto dalle normative applicabili in materia amministrativa, fiscale e contabile, nonché per la gestione di eventuali contenziosi.

4) Modalità del trattamento

Il trattamento avviene mediante strumenti manuali e informatici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza previsti dal GDPR.

5) Titolare del trattamento e Data Protection Officer (DPO)

Il Titolare del trattamento è Telsy S.p.A., con sede in Corso Svizzera 185, 10149 Torino (TO).

Il Data Protection Officer (DPO) è contattabile presso TIM S.p.A. all’indirizzo via Gaetano Negri, n. 1 – 20123 Milano, oppure inviando una e-mail a dpo.telsy@telecomitalia.it. L’elenco aggiornato dei contatti del DPO è disponibile sul sito www.gruppotim.it, sezione Privacy.

I dati saranno trattati da dipendenti autorizzati, adeguatamente istruiti in materia di protezione dei dati personali.

6) Comunicazione e trasferimento dei dati

I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi, in qualità di autonomi titolari o responsabili del trattamento, per le finalità sopra indicate. Le principali categorie di destinatari includono:

  1. a) Società del Gruppo TIM che forniscono servizi informatici, amministrativi e logistici; b) Fornitori di servizi IT, manutenzione e assistenza; c) Società di informazioni creditizie e commerciali; d) Consulenti legali, fiscali e amministrativi; e) Autorità di regolamentazione e organi giudiziari.

I dati potranno essere trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE) solo in presenza di garanzie adeguate ai sensi degli artt. 45-49 GDPR (es. decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, clausole contrattuali standard, misure supplementari di sicurezza).

7) Diritti degli interessati

In qualsiasi momento, gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR, tra cui:

  • Diritto di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento;
  • Diritto di opposizione al trattamento;
  • Diritto alla portabilità dei dati;
  • Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Per esercitare i propri diritti, gli interessati possono contattare il DPO ai riferimenti sopra indicati.

Edizione: marzo 2025